3 giorni fa · Vittoria ( Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .
4 giorni fa · Urbino ( Urbìn in dialetto gallo-piceno [4]) è un comune italiano di 13 728 abitanti [1] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. [5] Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.
3 giorni fa · Pavia poggia su un terreno di origine fluvio - glaciale, formato da depositi alluvionali risalenti al Pleistocene con alternanze variamente frequenti, sia in senso orizzontale, sia orizzontale, di tipi litologici permeabili ( ghiaie e sabbie) e impermeabili ( limi e argille ), ciò che rende possibile la formazione di numerose falde idriche e ...
24 mag 2023 · In questa guida completa sul CCNL telecomunicazioni ti spiego cos’è e quali sono livelli e mansioni di assunzione, le tabelle retributive per tutti i dipendenti di ogni categoria, il numero delle mensilità a cui hai diritto, la tutela prevista in caso di malattia, i permessi retribuiti, le ferie ed infine il preavviso da rispettare se ti ...
24 mag 2023 · Questo catalogo di numismatica è un'opera corale a cui lavorano decine di numismatici, studiosi e collezionisti secondo le loro competenze e possibilità. Chiunque desideri contribuire alla divulgazione numismatica può partire da questa pagina. Il catalogo descrive 85.146 monete per 46.977 schede suddivise in 3.637 categorie.
26 mag 2023 · Il faro della laicità nel medioevo Fra le diverse testimonianze della cultura alla corte di Federico II, le Costituzioni, che l’imperatore promulgò nella Sala delle Scodelle del castello di Melfi nell’agosto del 1231, occupano sicuramente un posto rilevante, poiché rappresentano la prima legislazione ad impronta costituzionale di uno stato moderno e il più grande monumento legislativo ...
6 giorni fa · 1515 - Federico III del Palatinato, sovrano tedesco († 1576) 1545 - Lucrezia di Cosimo I de' Medici, sovrana italiana († 1561) 1565 - Alonso de Idiáquez de Butrón y Múgica, militare spagnolo († 1618) 1568 - Cavalier d'Arpino, pittore italiano († 1640) 1574 - Antonio Fermo, presbitero italiano († 1636)