Federico IV del Palatinato; Ritratto del principe elettore Federico IV Wittelsbach: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 22 ottobre 1583 – 19 settembre 1610: Predecessore: Ludovico VI: Successore: Federico V Altri titoli: Conte palatino di Lautern (dal 1592) Nascita: Amberg, 5 marzo 1574: Morte: Heidelberg, 19 ...
Federico IV di Sicilia Federico IV di Sicilia, detto il Semplice ( Catania, 1º settembre 1341 – Messina, 27 luglio 1377 ), fu re di Sicilia (formalmente, re di Trinacria ), duca di Atene e duca di Neopatria, dal 1355 fino alla sua morte.
Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620.
Federico IV principe elettore del Palatinato Enciclopedia on line Figlio (Amberg 1574 - Heidelberg 1610) dell'elettore Ludovico VI, che gli impartì un'educazione rigidamente luterana. Morto il padre (1583), fu posto sotto la tutela dello zio Giovanni Casimiro, calvinista, e sotto il suo influsso aderì (1587) alla confessione riformata.
Ludovico IV del Palatinato; L’elettore Ludovico IV del Palatinato in un dipinto di Hans Wertinger: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 30 dicembre 1436 – 13 agosto 1449: Predecessore: Ludovico III: Successore: Federico I Nascita: Heidelberg, 1º gennaio 1424: Morte: Worms, 13 agosto 1449 (25 anni) Luogo di ...
Federico di Wittelsbach-Simmern, in tedesco Friedrich IV von der Pfalz (Amberg, 5 marzo 1574 – Heidelberg, 19 settembre 1610), fu elettore palatino con il nome di Federico IV, detto anche Federico il Giusto.
30 ott 2023 · principe elettore del Palatinato (Amberg 1574-1610). Figlio e successore (1583) del luterano elettore Ludovico VI, educato dallo zio, il calvinista Giovanni Casimiro, riportò il Paese al calvinismo introdottovi dal nonno Federico III vincendo l'opposizione della Dieta, in prevalenza cattolica.