Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 3.930 risultati di ricerca

  1. Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld; Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld; Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808) Ernestina Albertina di Sassonia-Weimar; Giovannetta di Sayn-Wittgenstein (1632-1701) Eleonora di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg; Maria Carlotta Antonia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg

  2. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg (1675-1709) Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federico III di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg; Enrico di Sassonia-Römhild; Valentin Schmalz; Kathrin ...

  3. Federico IV, nato il 28 novembre 1774 a Gotha e morì 11 febbraio 1825 a Gotha, fu Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1822 fino alla sua morte. Biografia. Secondo figlio di Ernest II di Sassonia-Gotha-Altenbourg e Carlotta di Sassonia-Meiningen, Frédéric IV divenne Duca alla morte di suo fratello Émile-Auguste.

  4. Duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg; In carica: 20 aprile 1804 – 17 maggio 1822: Predecessore: Carlotta di Sassonia-Meiningen: Successore: titolo estinto Nascita: Hanau, 11 luglio 1771: Morte: Gotha, 22 febbraio 1848: Dinastia: Assia-Kassel: Padre: Guglielmo I, Elettore d'Assia: Madre: Guglielmina Carolina di Danimarca e Norvegia ...

  5. Le seguenti 28 pagine usano questo file: Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha; Alberto di Sassonia-Eisenach; Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg; Bernardo di Sassonia-Weimar

  6. Giovanni Adolfo era il figlio più giovane del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena Augusta (1679-1740), figlia del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst . Il principe è stato, nel 1735, a Ginevra ed entrò nell'esercito danese. Nel 1743 combatté nella battaglia di Hohenfriedeberg.

  7. Il suo sposo proveniva dalla stessa famiglia di sua madre, avendo in comune con Luisa Carlotta i propri bisnonni, il duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e sua moglie. Si trattò di un'unione organizzata contro la sua volontà, e rivelatasi infelice.