Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo del Palatinato. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte. Sibilla di Baviera. Religione. Cattolicesimo, in seguito Luteranesimo. Ludovico V di Wittelsbach ( Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato .

  2. Enciclopedia on line. Figlio (Amberg 1574 - Heidelberg 1610) dell'elettore Ludovico VI, che gli impartì un'educazione rigidamente luterana. Morto il padre (1583), fu posto sotto la tutela dello zio Giovanni Casimiro, calvinista, e sotto il suo influsso aderì (1587) alla confessione riformata. Morto poi lo zio (1592), F. seguì una politica ...

  3. 6 giorni fa · 1619 La Dieta boema nomina re Federico V del Palatinato. Inizio delle ostilità.1620 Battaglia della Montagna Bianca: sconfitta boema.1621 Federico V è messo al bando dall'Impero. Dura repressione in Boemia.

  4. Carlo I Luigi del Palatinato Giacomo I d'Inghilterra: Enrico Stuart, Lord Darnley Maria Stuarda Elisabetta Stuart Anna di Danimarca: Federico II di Danimarca Sofia di Meclemburgo-Güstrow Carlo II del Palatinato Maurizio d'Assia-Kassel: Guglielmo IV d'Assia-Kassel Sabina di Württemberg Guglielmo V d'Assia-Kassel Agnese di Solms-Laubach ...

  5. Roberto sposò nel 1374 Elisabetta di Norimberga, figlia di Federico V di Norimberga, dalla quale ebbe: Roberto Pipan (1375-1397), principe ereditario del Palatinato; Margherita (1376-1434), sposò il duca Carlo II di Lorena; Federico (1377-1401); Ludovico III (1378-1436), principe elettore del Palatinato;

  6. La nobiltà boema dichiara decaduto dal trono Ferdinando di Stiria e proclama re il calvinista Federico V del Palatinato, con il nome di Federico I di Boemia, che verrà chiamato Re d’Inverno per la brevità del suo regno, sostenuto da Giacomo I, suo genero e re d’Inghilterra, da Cristiano IV, suo parente e re di Danimarca, dalle Province Unite e da Venezia.

  7. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé. Fu inoltre principessa d'Arches suo jure a partire dal 1708 .