Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Federico di Baviera-Landshut
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte di. Guglielmo III d'Assia. Filippo I di Baden. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden .

  2. 22 feb 2024 · All’interno di questo edificio si svolse, nel 1475, l’evento più famoso di Landshut, ovvero il matrimonio tra il Duca di Baviera e la figlia del Re di Polonia. la vecchia sede delle Poste, al civico 28, la casa del Principe Ereditario al 29, e la Grasberger-Haus al 300. municipio residenza del Principe Elettore Chiesa collegiata di San Martino

  3. Eberardo II di Württemberg ( Waiblingen, 1º febbraio 1447 -Castello di Lindenfels, Odenwald 17 febbraio 1504 ); Enrico di Württemberg ( 1448 -16 aprile 1519 ); Elisabetta ( Landshut, 23 dicembre 1450 -6 aprile 1501 ). Morì nel 1451 e suo marito si risposò con Margherita di Savoia, figlia Amedeo VIII di Savoia .

  4. it.wikipedia.org › wiki › LandshutLandshut - Wikipedia

    Landshut, seguita da Passavia e da Straubing, è per estensione e numero di abitanti la più grande città del distretto. Landshut si trova al centro della regione collinare denominata Niederbayerisches Hügelland (colline della Bassa Baviera) e che si colloca tra il corso del fiume Danubio a nord e le Alpi bavaresi a sud.

  5. Suoi nonni paterni erano Federico V di Norimberga e Elisabetta di Meißen. Suoi nonni materni erano invece il duca di Baviera Federico di Baviera-Landshut e la milanese Maddalena Visconti . Federico era dunque frutto di due grandi dinastie germaniche: i Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  6. Filippo del Palatinato. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte. Dorotea di Danimarca. Religione. Cattolicesimo. in seguito Luteranesimo. Federico II di Wittelsbach ( Neustadt an der Weinstraße, 9 dicembre 1482 – Alzey, 26 febbraio 1556) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato dal 1544 al 1556 .

  7. Sovrani di Baviera. Corona araldica del . Stemma della Baviera. In questa lista sono inclusi: i Duchi dei Bavari, dal 548 al 788; i Duchi di Baviera, dall' 895 al 1623; i Principi elettori di Baviera, dal 1623 al 1806; i Re di Baviera, dal 1806 al 1918.

  1. Annuncio

    relativo a: Federico di Baviera-Landshut