I suoi nonni paterni erano Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut e quelli materni erano Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg e Barbara di Legnica. Il padre di Elisabetta rinunciò ai suoi diritti sulla successione nel Brandeburgo e ricevette invece i possedimenti franconi della Casa di Hohenzollern. Matrimoni [ modifica | modifica wikitesto]
Landshut, Landshuter Hochzeit 1475 2023: date quando c'è l'evento, orari, prezzo dei biglietti, programma e tutte le informazioni utili su come arrivare IlTurista.info | Viaggi del Turista - Guide, notizie ed offerte di viaggioMenuspan Home Destinazioni Nord America Caraibi e Atlantico Centro e Sud America Europa e Russia Africa Asia
Federico di Wittelsbach (1339 – Budweis, 4 dicembre 1393) fu Duca di Baviera-Landshut dal 1375. Biografia [modifica | modifica wikitesto] Era il secondo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.
28 ago 2012 · Contratto nuziale tra Antonia, figlia di Bernabò Visconti, e Federico III d'Aragona. La dote è di 100.000 fiorini più 20.000 di gioielli e una rendita annua di 15.000 fiorini. Le nozze sfumano per la morte di Federico. Elisabetta, figlia naturale di Bernabò, sposa il condottiero Lucio Lando. 1376 17 gennaio
21 gen 2019 · Maddalena Visconti, figlia di Bernabò, sposa Federico I di Baviera-Landshut. Vive a Landshut nel castello di Trausnitz sull'Isar. 1381: 7 settembre:
ituata nella suggestiva regione della Bassa Baviera, la città di Landshut è un tesoro nascosto da scoprire per chiunque ami l’arte, la cultura e la storia. Con i suoi circa 60.000 abitanti, questa cittadina è famosa ben oltre i suoi confini per due motivi fondamentali che la rendono unica nel suo genere.
Era il secondo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia. 26 relazioni. 26 relazioni: Abbazia di Raitenhaslach, Arcidiocesi di Salisburgo, České Budějovice, Bernabò Visconti, Ducato di Baviera-Landshut, Elisabetta di Baviera-Landshut, Enrico XVI di Baviera-Landshut, Federico I di Brandeburgo, Giovanni II di Baviera, Isabella d'Aragona (1310-1349), Landshut, Maddalena di Baviera (1388 ...