Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .
Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme ( 1418 – Celle, 19 marzo 1478 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte.
Federico IV di Brunswick-Lüneburg. Federico di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 28 agosto 1574 – Celle, 10 dicembre 1648) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Lüneburg dal 1636 al 1648 .
Religione. Luteranesimo. Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 5 aprile 1591 – Brunswick, 11 agosto 1634) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1613 fino alla sua morte.
Federico di Brunswick-Lüneburg, detto l'Inquieto o il Turbolento ( 1424 circa – Münden, 5 marzo 1495 ), è stato un nobile tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg dal 1482 fino alla sua deposizione e incarcerazione nel 1484 . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia Biografia
Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme , fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte.
Scaricalo ora ( 0) Brunswick-Lüneburg, Ducato di In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo di Sassonia, della casa degli Ascani, non fu in grado di colmare a tutti gli effetti.