Principe Federico di Schaumburg-Lippe ( ( DE) Prinz Friedrich Georg Wilhelm Bruno zu Schaumburg-Lippe; 30 gennaio 1868 – 12 dicembre 1945) è stato un principe tedesco e capo del ramo Náchod della casa principesca di Schaumburg-Lippe . Indice 1 Biografia 2 Primo matrimonio 3 Secondo matrimonio 4 Morte 5 Titoli e trattamento 6 Ascendenza
Federico Cristiano; Conte di Schaumburg-Lippe; Stemma: In carica: 1681 – 1728: Predecessore: Filippo I: Successore: Alberto Volfango Nascita: Bückeburg, 16 agosto 1655: Morte: Bückeburg, 13 giugno 1728 (72 anni) Casa reale: Schaumburg-Lippe: Padre: Filippo I di Schaumburg-Lippe: Madre: Sofia di Assia-Kassel: Coniugi: Giovanna ...
Federico Cristiano (1655–1728), conte di Schaumburg-Lippe 1681-1728 Alberto Volfango (1699–1748), conte di Schaumburg-Lippe 1728-1748 Guglielmo (1724–77), conte di Schaumburg-Lippe 1748-1777; Filippo Ernesto, conte di Lippe-Alverdissen (1659–1753) Federico Ernesto, conte di Lippe-Alverdissen (1694-1777)
Principe Federico di Schaumburg-Lippe Prinz Friedrich Georg Wilhelm Bruno zu Schaumburg-Lippe; 30 gennaio 1868 – 12 dicembre 1945) è stato un principe tedesco e capo del ramo Náchod della casa principesca di Schaumburg-Lippe.
Federico Cristiano di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 16 agosto 1655 – Bückeburg, 13 giugno 1728) fu il secondo sovrano della contea di Schaumburg-Lippe. Quick facts: Federico Cristiano, Conte di Schaumburg-Lippe...
Schaumburg-Lippe aderì alla Confederazione del Reno il 15 dicembre 1807 e venne elevato a principato con Giorgio Guglielmo che divenne il primo Principe di Schaumburg-Lippe. Nel 1815 Schaumburg-Lippe aderì alla Confederazione Germanica. Giorgio Guglielmo morì a Bückeburg e gli succedette nel principato il figlio Adolfo . Matrimonio e figli
Adolfo I di Schaumburg-Lippe Adolfo I Giorgio di Schaumburg-Lippe ( Bückeburg, 1º agosto 1817 – Bückeburg, 8 maggio 1893) fu sovrano del principato di Schaumburg-Lippe . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Bibliografia 6 Altri progetti Biografia