4 giorni fa · Ferdinando Trastámara d'Aragona, del ramo di Napoli, noto semplicemente come Ferrante e chiamato dai contemporanei anche don Ferrando o Ferrando vecchio (Valencia, 2 giugno 1423 – Napoli, 25 gennaio 1494), unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso I di Napoli, fu re di Napoli dal 1458 al 1494
- Duca di Calabria (1443-1458)
- Alfonso I
- 27 giugno 1458 –, 25 gennaio 1494
- Alfonso II
28 mar 2023 · Laureato in Lettere Moderne presso l'Universitá Federico II di Napoli il 23 febbraio 2022 e giornalista iscritto all'ordine regionale dal 26 gennaio 2021. Grande amante della lettura dai classici della tradizione fino ai best-sellers più recenti, appassionato di cinema in tutte le sue forme nonché di teatro, storia, arte e filosofia.
Ferdinando I, che i napoletani chiamano poco affettuosamente "re lazzarone", cerca, invano di ottenere il favore del popolo. A Napoli e in tutto il regno la miseria dilaga e le disagiate condizioni economiche, oltre che favorire il diffondersi del malcontento portano inevitabilmente al desiderio di cambiamento politico.
28 feb 2023 · In questa pagina puoi visitare alcune significative fotografie di Ferdinando I delle Due Sicilie, monarca italiano, nato a Napoli il giorno 12 gennaio 1751 e morto martedì 4 gennaio 1825 a Napoli. Puoi approfondire la sua storia e la sua vita, visitando la biografia di Ferdinando I delle Due Sicilie.
22 mar 2023 · Storia di Napoli: il regno dei Borbone nel post di Napoli Fans In Piazza del Plebiscito a Napoli è possibile ammirare le due grandi statue bronzee che ricordano la storia del Regno: Ferdinando di Borbone e suo padre, Carlo di Borbone , i rappresentanti della dinastia che diedero lustro alla città.
28 mar 2023 · Squadra Napoli A partire dalle ore 12.00 di martedì 28 marzo saranno posti in vendita i tagliandi per la gara di Champions League Napoli-Milan, in programma il 18 aprile 2023 alle ore 21.00...
4 giorni fa · Ferdinando Trastámara d'Aragona, del ramo di Napoli, noto ai contemporanei soprattutto col nome di Ferrandino (Napoli, 26 giugno 1467 – Napoli, 7 ottobre 1496), acclamato "il primo tra tutti i Re e i Signori del Mondo" e universalmente lodato per le sue eccelse virtù, fu re di Napoli per poco meno di due anni, dal 23 gennaio 1495 al 7 ottobre 1496;.