Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 273.000 risultati di ricerca

  1. Ferdinando II di Trastàmara, detto Ferdinando il Cattolico, è stato re di Sicilia dal 1468 al 1516 come Ferdinando II; re consorte di Castiglia dal 1474 al 1504 come Ferdinando V; re d'Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica, conte di Barcellona e delle contee catalane dal 1479 al 1516 come Ferdinando II; re di Napoli come ...

  2. Ferdinando di Trastámara, detto el d'Antequera o Ferdinando il Giusto, Fernando in spagnolo e aragonese, Ferran in catalano ( Medina del Campo, 27 novembre 1380 – Igualada, 2 aprile 1416 ), è stato un principe della casa reale di Castiglia che divenne re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, re titolare di Corsica, Conte di …

  3. FERDINANDO II (Ferrandino) d'aragona, re di Napoli Giampiero Brunelli Nacque a Napoli il 26 giugno 1467 da Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e da Ippolita Maria Sforza. L'evento, che assicurava continuità alla dinastia aragonese (insediata sul trono di Napoli da soli venticinque anni), offrì all'avo ...

  4. FERDINANDO I (Ferrante) d'Aragona, re di Napoli. F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, fosse spagnola, ma il suo nome riconduce piuttosto ad un'origine napoletana, ipotesi confermata ...

  5. Ferdinando I d'Aragona re di Napoli Enciclopedia on line Figlio naturale (1431-1494) di Alfonso V re d' Aragona, divenne re nel 1458. Procedette a un efficace ordinamento amministrativo, cercando di togliere forza al baronaggio e sostenendo i diritti degli ordini non privilegiati.

  6. Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, viene celebrato il matrimonio tra due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona...

  7. Ferdinando Trastámara d'Aragona, del ramo di Napoli, noto semplicemente come Ferrantee chiamato dai contemporanei anche don Ferrandoo Ferrando vecchio[2](Valencia, 2 giugno1423– Napoli, 25 gennaio1494), unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso I di Napoli, fu re di Napolidal 1458 al 1494[3]. Indice 1Biografia 1.1L'eredità paterna