Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 321.000 risultati di ricerca

  1. Filippo II d'Assia-Rheinfels, detto il Giovane per distinguerlo dal padre (Marburgo, 22 aprile 1541 – Castello di Rheinfels, 30 novembre 1583), fu langravio d'Assia-Rheinfels. Biografia. Filippo II nacque dal Langravio Filippo I d'Assia e dal Cristina di Sassonia (1505-1549).

  2. All'ultimo figlio, Filippo II, toccò l'Assia-Rheinfels. La prima linea dell'Assia-Rheinfels, ad ogni modo, si estinse già dal 1583 dal momento che lo stesso Filippo non aveva avuto eredi e i suoi territori vennero suddivisi tra l' Assia-Kassel (che ne ricevette la maggior parte) e il restante venne diviso tra l' Assia-Marburg e l ...

  3. Filippo II d'Assia-Rheinfels, detto il Giovane per distinguerlo dal padre , fu langravio d'Assia-Rheinfels.

  4. Landgraviato d'Assia-Rheinfels (1567–1583, incorporato nel langraviato d'Assia-Kassel): Filippo II d'Assia-Rheinfels; Langraviato d'Assia-Darmstadt (1567–1806, poi Granducato d'Assia e del Reno 1806–1918, incorporato nella Repubblica di Weimar): Giorgio I d'Assia-Darmstadt; Regnanti d'Assia, 1264–1567

  5. Filippo II d'Assia-Rheinfels (22 aprile 1541 – 20 novembre 1583); Cristina d'Assia (29 giugno 1543 – 13 maggio 1604); sposò a Gottorp, il 17 dicembre 1564, il duca Adolfo di Holstein-Gottorp; Giorgio I d'Assia-Darmstadt (10 settembre 1547 – 7 febbraio 1596).

  6. 7 dic 2023 · FILIPPO II. Michele Pertusi. Pertusi (1965) ha debuttato in questo ruolo tardi, in compenso lo ha testato in otto produzioni. Verdiano purosangue, come non può non esserlo chi ...

  7. 7 dic 2023 · “Se mio figlio fosse un eretico, io stesso porterei la legna per bruciarlo.” La Stagione del Teatro alla Scala 2023/2024 apre il sipario cremisi come sempre il