Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 195.000 risultati di ricerca

  1. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in ...

  2. www.treccani.it › enciclopedia › filippo-ii-re-di-spagna_(EncFilippo II, re di Spagna - Treccani

    DAL VOCABOLARIO LEMMI CORRELATI CATEGORIE Filippo II, re di Spagna Silvia Moretti Il paladino della Chiesa cattolica Figlio dell’imperatore Carlo V, Filippo II ha dominato la vita politica europea nella seconda metà del Cinquecento regnando sulla Spagna, la più potente monarchia dell’epoca.

  3. Filippo II di Spagna, il re cattolico promotore dell’Inquisizione spagnola. Filippo II aveva ereditato dal padre Carlo V nel 1556 il Regno di Spagna, i Paesi Bassi, i domini italiani, alcune colonie di America, Africa, Asia e la Franca Contea.

  4. Appunto di Storia moderna sulla Spagna di Filippo II, con riassunti sul "siglo de oro", la repressione religiosa, la lotta contro i turchi e la rivolta dei Paesi Bassi. Trova un tutor esperto...

    • (2)
  5. Vocabolario. Sinonimi. Dizionario biografico. Magazine. Galassia treccani. Figlio (Valladolid 1527 - Escorial 1598) di Carlo V e di Elisabetta di Portogallo. Ereditò dal padre i vasti domini in Europa e nelle Americhe, eccetto il titolo di imperatore e il trono asburgico.

  6. Galassia treccani. Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo di educazione, egli sarebbe stato sovrano profondamente spagnolo e, ancor prima dello scoppio della rivolta nel loro ...