Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 148.000 risultati di ricerca

  1. Filippo Turati (Canzo, 26 novembre 1857 – Parigi, 29 marzo 1932) è stato un politico, giornalista e politologo italiano, tra i primi e più importanti leader del socialismo italiano e tra i fondatori, a Genova nel 1892, dell'allora Partito dei Lavoratori Italiani (che diventerà, nel 1893 a Reggio Emilia, Partito Socialista dei ...

    • Socialista
  2. TURATI, Filippo. Giovanni Scirocco. – Nacque il 26 novembre 1857 a Canzo (Como), figlio unico di Pietro, funzionario prefettizio, e di Adele De Giovanni. Durante l’infanzia seguì il padre nei vari trasferimenti (San Remo, Cuneo, Forlì, Napoli, Pavia) della sua carriera, culminata con la nomina a prefetto, dapprima di Siracusa e poi, nel ...

  3. Turati, Filippo. Uomo politico italiano (Canzo 1857 - Parigi 1932). Di formazione democratica e positivista, aderì al marxismo e fu tra i fondatori della rivista Critica sociale (1891) e del Partito socialista dei lavoratori italiani (1892).

  4. 25 giu 2020 · Chi era Filippo Turati, il padre nobile del socialismo democratico. Nato a Canzo, provincia di Como, nel 1857, Filippo Turati era figlio di un alto funzionario statale. Intrapresi gli studi giuridici, si laureò nel 1877 all’università di Bologna per poi trasferirsi con la famiglia a Milano, dove frequentò A. Ghisleri e R ...

  5. 27 mar 2012 · La biografia. «Filippo Turati», come scrive un suo biografo, «è stato l’uomo politico che ha maggiormente inciso sulla storia del Partito socialista italiano. Il ruolo di maggior leader del socialismo nel nostro Paese è infatti indiscutibile sino al 1911; controverso ma comunque notevolissimo, sino al 1918; sempre molto ...

  6. 3 apr 2022 · Della tradizione socialista in Italia Filippo Turati è stata la figura più rilevante, che si è distinta nella sua ferma ostinazione a guadagnare per il movimento operaio “il senso della politica” ovvero un autonomo punto di vista sulla condizione moderna.

  7. 4 apr 2022 · […] Si ebbe l’impressione di un’ora inverosimile, di un’ora tolta dalle fiabe, dalle leggende; quasi direi un’ora gaia (sic!) dopo che, dicevo, il nuovo Presidente del Consiglio vi aveva parlato...

  1. Ricerche correlate a "Filippo Turati"

    anna kuliscioff