Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per estens., analogo procedimento adottato in opere narrative, soprattutto mediante inserti della memoria del passato nelle vicende del presente. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  2. Il flashback è un processo psichico che fa rivivere un evento del passato. In medicina, tale manifestazione è associata ad alcune reazioni psicologiche e, generalmente, si può riscontrare nell'ambito di situazioni traumatiche e particolarmente stressanti (es. abusi in età infantile, disastri naturali, incidenti stradali, atti di terrorismo ...

  3. flashback o flash-back s. ingl. ( pl. flashbacks ); in it. s.m. inv. (o pl. orig. ), pr. adatt. 1 In un'opera cinematografica, televisiva o letteraria, scena che interrompe lo svolgersi...

  4. Flashback è un insieme organico di attività dedicate all’arte (antica, moderna, contemporanea) che si svolgono durante tutto l’anno, dalle mostre ai laboratori fino a Flashback Art Fair, la fiera d’arte che si svolge la prima settimana di novembre a Torino.

    • Flashback1
    • Flashback2
    • Flashback3
    • Flashback4
  5. Registratore di schermo facile da usare, editor potente. Cattura il tuo schermo per registrare brevi clip o fare video tutorial coinvolgenti con FlashBack la suite di editing - prova gratis! Registrare lo schermo, la webcam, i suoni. Ritagliare il filmato, fare dei filmati. Migliorate le registrazioni con didascalie, frecce, immagini.

  6. it.wikipedia.org › wiki › AnalessiAnalessi - Wikipedia

    L'analessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che interrompe la struttura cronologica (di causa ed effetto) della fabula, aprendo uno squarcio nel passato e raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia, quindi determina l'intreccio ...

  7. Flashback. Significato In letteratura e nel cinema, struttura narrativa in cui avvenimenti del passato vengono inseriti nel racconto, spezzandone l’ordine cronologico; l’episodio stesso del passato che viene inserito nella narrazione; evento del passato che torna alla mente in maniera vivida.