Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 181.000 risultati di ricerca

  1. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 con il nome di Francesco III [1] , rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona del granducato ...

  2. Francesco I di Lorena Imperatore del Sacro romano impero (Nancy 1708-Innsbruck 1765). Figlio del duca Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di Orléans, succedette al padre nel 1729. Nominato (1730) governatore d’Ungheria, sposò (1736) la figlia di Carlo VI, Maria Teresa.

  3. 13 giu 2023 · Storia e Cultura Toscani Famosi Lorena Sulle tracce dei Lorena Sulle tracce dei Lorena La famiglia dei Lorena governò il Granducato di Toscana dal 1737, anno della morte dell'ultimo Medici (Gian Gastone), fino all'annessione del Granducato al nascente stato d'Italia.

  4. Carlo V di Lorena, r. 1675–1690 (figlio di Nicholas Francis) Leopoldo di Lorena, r. 1690–1729; Francesco I di Lorena (III) Stefano, duca di Lorena, r. 1728–1737, Imperatore del Sacro Romano Impero (come Francesco I) r. 1745–1765; Casato d'Asburgo-Lorena

  5. 4 ott 2023 · Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 con il nome di Francesco III [1] , rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona del granducato ...

  6. RIVOLUZIONE FRANCESE CONGRESSO DI VIENNA ALESSANDRO I PAESI BASSI INGHILTERRA FRANCESCO I d'Austria (II come imperatore del Sacro Impero) Carlo Capasso Nacque a Firenze nel 1768 da Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e più tardi imperatore (1790-92).

  7. Francesco I di Lorena Imperatore del Sacro romano impero (Nancy 1708-Innsbruck 1765). Figlio del duca Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di Orléans, succedette al padre nel 1729. Nominato (1730) governatore d’Ungheria, sposò (1736) la figlia di Carlo VI, Maria Teresa.