Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 106.000 risultati di ricerca

  1. Francesco I di Pomerania. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Francesco I di Pomerania ( Barth, 24 marzo 1577 – Stettino, 27 novembre 1620) fu duca di Pomerania-Stettino e vescovo luterano di Cammin . Era figlio di Boghislao XIII di Pomerania e della consorte Clara di Braunschweig-Lüneburg.

  2. Francesco I; Ritratto del duca Francesco I del 1610: Duca di Pomerania-Stettino; Stemma: In carica: 3 febbraio 1618 – 27 novembre 1620: Predecessore: Filippo II: Successore: Boghislao XIV: Duca di Pomerania-Barth; In carica: 7 marzo 1606 – 3 febbraio

  3. it.wikipedia.org › wiki › Francesco_IFrancesco I - Wikipedia

    Francesco I di Pomerania (1577-1620) – duca di Pomerania-Stettino e vescovo luterano di Cammin. Francesco I d'Este (1610-1658) – Duca di Modena e Reggio dal 1629 al 1658. Francesco Farnese (1678-1727) – duca di Parma e Piacenza dal 1694 alla morte.

  4. Filippo I di Pomerania. Filippo I di Pomerania, in lingua tedesca Philipp I von Pommern-Wolgast ( Stettino, 14 luglio 1515 – Wolgast, 14 febbraio 1560 ), appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomerania-Wolgast . Era l'unico figlio maschio, giunto alla maggiore età, del duca di Pomerania Giorgio I (1493 – 1531) e di ...

    • ducato diviso
  5. Giovanni Federico di Pomerania, ovvero Johann Friedrich von Pommern ( Wolgast, 27 agosto 1542 – Wolgast, 9 febbraio 1600 ), fu duca di Pomerania e primo vescovo laico della diocesi (evangelica) di Cammin . Apparteneva alla nota stirpe ducale dei Greifen.

  6. Come fedeli vassalli di Enrico, Boghislao e Casimiro parteciparono alla sconfitta dei Rani sull'isola di Rügen nel 1168, guidata dal re alleato Valdemaro I di Danimarca. Poiché né Enrico né i duchi della Pomerania ricevettero alcuna ricompensa da Valdemaro, seguì un lungo conflitto in cui le forze danesi saccheggiarono ripetutamente le tenute dei Greifen.

  7. italiawiki.com › francese-di-pomeraniaFrancese di Pomerania

    francese (Barth, 22 maggio 1577 - Stettino, 27 novembre 1620) era un duca della Pomerania della dinastia Greif. A partire dal 1602 fino a 1618 ha controllato come protestante amministratore dal diocesi di Cammin. Poi ha seguito suo fratello maggiore Filippo II come Duca di Pomerania-Stettino