Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II di Lorena; Francesco II di Lorena, copia del 1837 da un ritratto d'epoca, Reggia di Versailles: Duca di Lorena e di Bar; Stemma: In carica: 21 novembre 1625 – 26 novembre 1625: Predecessore: Nicoletta di Lorena: Successore: Carlo IV di Lorena Altri titoli: Conte di Vaudémont Nascita: Palazzo Ducale di Nancy, 27 febbraio 1572: Morte

  2. Francesco II d'Asburgo-Lorena. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone ...

  3. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 con il nome di Francesco III, rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona del granducato di Toscana.

  4. Francesco II d’Asburgo-Lorena. I come imperatore d’Austria Imperatore del Sacro romano impero (Firenze 1768-Vienna 1835). Figlio di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure di Giuseppe II, suo zio, che si sforzò di comunicargli il ...

  5. 13 giu 2023 · L'ultimo Lorena fu Pietro Leopoldo II, che regnò fino al 1859, quando dovette abdicare per l' annessione del Granducato di Toscana all'Italia. I Lorena, così come i Medici, ebbero un ruolo molto importante per la crescita e lo sviluppo della Toscana. Molti infatti i personaggi illustri di questa famiglia che hanno contribuito a rendere questa ...

  6. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani italiani non cita le fonti ...

  7. Francesco d'Asburgo-Lorena nasce a Firenze, il 12 febbraio 1768, dal granduca di Toscana Leopoldo II e Maria Ludovica dei Borbone di Spagna. All'età di sedici anni si trasferisce a Vienna, alla corte di suo zio l'imperatore Giuseppe II, per ricevere un'educazione più appropriata al suo rango. Due anni dopo riceve il battesimo del fuoco partecipando, al seguito dello stesso imperatore, alla ...