Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 173.000 risultati di ricerca

  1. Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza. Valente condottiero di compagnia di ventura , per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani , dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa , per giungere infine ...

  2. FRANCESCO I Sforza, duca di Milano Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio Attendolo, più noto come Sforza, e Lucia di Torsciano.

  3. 23 lug 2021 · Nel 1450, infatti, Francesco Sforza divenne duca di Milano e s'inserì tra i potenti che dominavano l’Italia. Grazie alle sue doti strategiche finì per diventare il perno della complessa situazione politica del tempo. Ritratto di Francesco Sforza. Francesco Bonsignori. Olio su legno, 1490 circa.

  4. Francesco I Sforza KG (Italian pronunciation: [franˈtʃesko ˈpriːmo ˈsfɔrtsa]; 23 July 1401 – 8 March 1466) was an Italian condottiero who founded the Sforza dynasty in the duchy of Milan, ruling as its (fourth) duke from 1450 until his death.

  5. Francesco Sforza, (born July 23, 1401, San Miniato, Tuscany [Italy]—died March 8, 1466, Milan), condottiere who played a crucial role in 15th-century Italian politics and, as duke of Milan, founded a dynasty that ruled for nearly a century.

  6. Francesco Sforza Dati sintetici Nobile italiano Data di nascita Sabato 23 luglio 1401 Luogo di nascita San Miniato, Italia Data di morte Sabato 8 marzo 1466 (a 64 anni) Luogo di morte Milano, Italia Commenti: 1 Download PDF Francesco Sforza nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Biografia • Storia reale meneghina

  7. 23 lug 2020 · Francesco Sforza è stata una delle figure più importanti ed autorevoli nella storia della città di Milano. Nacque a San Miniato, Pisa, il 23 luglio del 1401. Con lui è iniziata la dinastia degli Sforza presso la città di Milano. Fu uno dei sette figli illegittimi di Muzio Attendolo Sforza e di Lucia da Terzano, o Torsano.

  8. www.storico.org › umanesimo_rinascimento › francesco_sforzaFrancesco Sforza - storico.org

    Francesco Sforza Francesco Sforza Un uomo ambizioso, astuto e spregiudicato, un grande condottiero ma anche un Signore saggio e magnanimo di Simone Valtorta È l’anno 1431 e Filippo Maria Visconti, Duca di Milano, si trova in guerra con Venezia. Non è una novità.

  9. 28 mag 2023 · Riassunto Tema Appunti Francesco Sforza Il castello sforzesco: storia, descrizione e musei Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulla storia del castello sforzesco. Descrizione e musei del...

  10. 4 set 2019 · 3724 1 Avete detto Sforza? Quale Sforza? Quando si parla di Sforza, il nome Francesco è certamente quello che viene in mente per primo. D’altro canto, che milanesi saremmo se non conoscessimo Francesco Sforza ?? La sua storia e di conseguenza quella di Milano in quegli anni non è però sempre conosciuta a dovere.

  11. Figlia naturale (Settimo Pavese 1425 - Melegnano 1468) di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e sua unica erede; promessa nel 1432 al condottiero Francesco Sforza, gli fu consegnata, dopo tergiversazioni e progetti di altre nozze, solo nel 1441. Signora splendida e fastosa, fu affezionata al marito, ...

  12. Cavallo di Leonardo. Il Cavallo di Leonardo è parte di un monumento equestre a Francesco Sforza, progettato da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493, per essere fuso in bronzo, del quale riuscì a portare a termine solo un modello in creta, perduto. I disegni dei cavalli di Leonardo sono ora custoditi nel Castello di Windsor .

  13. FRANCESCO II Sforza, duca di Milano. Secondogenito di Ludovico il Moro, nacque il 4 febbraio 1495. Caduto il dominio sforzesco, seguì il padre in Germania (1499). Tornò a Milano quando il fratello Massimiliano ebbe riguadagnato il potere.