Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 48.200.000 risultati di ricerca

  1. 24 ott 2022 · Il disturbo d’ansia generalizzata (GAD) è un disturbo psichiatrico inserito, nel DSM-5, all’interno del capitolo dei disturbi d’ansia ed è caratterizzato dalla presenza di sintomi ansiosi (sia psichici che fisici) che non sono legati ad una causa specifica ma sono appunto “generalizzati”.

  2. Centro Analisi > Esami A-Z > GAD, ANTICORPI ANTI. SIGNIFICATO CLINICO. Gli anticorpi anti GAD sono anticorpi che si riscontrano precocemente nei pazienti con diabete insulino-dipendente (tipo I). Esistono due isoforme di GAD, ma solo quella di 65 kDa (GAD II) è stata correlata al diabete.

  3. Il disturbo d’ansia generalizzato (GAD) è uno stato cronico di grave preoccupazione e tensione, spesso senza che vi siano fattori scatenanti. Chi soffre di questo disturbo prevede regolarmente un disastro, spesso preoccupandosi eccessivamente della salute, del denaro, della famiglia o del lavoro.

  4. Gli anticorpi anti GAD sono anticorpi che si riscontrano precocemente nei pazienti con diabete insulino-dipendente (tipo I). Esistono due isoforme di GAD, ma solo quella di 65 kDa (GAD II) è stata correlata al diabete.

  5. 3 mag 2019 · Il parco servizi GAD è studiato per rispondere in modo completo ed efficiente a tutte le esigenze di progettisti, imprese, immobiliari, società di ingegneria ed architettura, offrendo loro il pieno supporto in fatto di gestione e sviluppo dei progetti per le componenti fondamentali costi e tempi.

  6. Gli anticorpi anti GAD sono anticorpi che si riscontrano precocemente nei pazienti con diabete insulino-dipendente (tipo I). Il test, dopo la diagnosi di diabete, serve a distinguere il diabete di tipo I autoimmune, dal diabete di tipo II.

  7. Il GAD mostra un decorso protratto nel tempo, con andamento oscillante e fasi alterne di riacutizzazione. È stata calcolata, per il disturbo, una durata media pari al 55% dell’arco della vita, con maggiore esposizione alla possibilità di complicanze.

  1. Le persone cercano anche