Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya e sull'ahimsa (nonviolenza o amore, come dice nella sua autobiografia).
31 mar 2023 · Mahatma Gandhi: riassunto. Cosa ha fatto Mahatma Gandhi? Breve biografia e pensiero di Gandhi, l’eroe della nonviolenza e il leader del movimento per l’indipendenza dell’India.
30 set 2023 · Il Mahatma Gandhi era un grande pensatore e un fine aforista, capace di riassumere in poche parole concetti elaborati e molto profondi. Ecco alcune delle sue citazioni più significative: «Il genere umano può liberarsi della violenza soltanto ricorrendo alla non-violenza.
4 mar 2021 · Mahatma Gandhi: vita, pensiero e storia dell'eroe della non violenza. Biografia e storia del Mahatma Gandhi e delle battaglie per l'indipendenza in India. La disobbedienza civile, la non...
Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (in sanscrito significa Grande Anima, soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore), è il fondatore della nonviolenza e il padre dell'indipendenza indiana. Il nome Gandhi in lingua indiana significa 'droghiere': la sua famiglia dovette esercitare per un breve periodo un piccolo commercio di spezie.
Gandhi, Mohandas Karamchand Enciclopedia on line Leader del movimento per la libertà e l'indipendenza dell' India (Porbandar, sul golfo di Oman, 1869 - Nuova Delhi 1948) detto Mahātmā (sanscr. "grande anima").
Mohandas Karamchand Gandhi (2 October 1869 – 30 January 1948) was an Indian lawyer, anti-colonial nationalist and political ethicist who employed nonviolent resistance to lead the successful campaign for India's independence from British rule. He inspired movements for civil rights and freedom across the world.