Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 153.000 risultati di ricerca

  1. Quando parliamo di gruppi come Oasis e Blur, il genere musicale che salta subito alla memoria è il cosiddetto britpop. Di cosa si tratta? Più che di un genere musicale, di un movimento che ha riunito al suo interno gruppi a metà tra alternative rock e pop rock che vedevano nell’ indie rock anni Ottanta il proprio genere musicale di riferimento.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BritpopBritpop - Wikipedia

    Britpop è il termine utilizzato per ricondurre ad un unico movimento alcuni gruppi britannici rock alternativo e pop rock apparsi all'inizio degli anni novanta. La sua nascita si fa ricondurre al genere musicale nato negli anni ottanta detto indie rock .

  3. 24 ago 2023 · Quando parliamo di gruppi come Oasis e Blur, il genere musicale che salta subito alla memoria è il cosiddetto britpop. Di cosa si tratta? Più che di un genere musicale, di un movimento che ha riunito al suo interno gruppi a metà tra alternative rock e pop rock che vedevano nell’ indie rock anni Ottanta il proprio genere musicale di riferimento.

  4. Come si nota dall’eterogeneità dell’elenco degli artisti che normalmente si identificano con il marchio di qualità “britpop” appiccicato sopra, pensare che il britpop sia un genere è molto complesso: ogni band è molto diversa dall’altra per stile, influenze e caratteristiche.

  5. 21 set 2019 · Quando parliamo di gruppi come Oasis e Blur, il genere musicale che salta subito alla memoria è il cosiddetto britpop. Di cosa si tratta? Più che di un genere musicale, di un movimento che ha riunito al suo interno gruppi a metà tra alternative rock e pop rock che vedevano nell’ indie rock anni Ottanta il proprio genere musicale di riferimento.

  6. A partire dal biennio 1992-'93, per poi deflagrare nel 1994, la musica britannica cambiò infatti volto e generò un’ondata di band che in seguito, per comodità, venne inserita sotto l’etichetta dibritpop”.

  7. 10 feb 2018 · C'è stato un lasso di tempo durante il quale la Union Jack svettava in testa alle classifiche e il Britpop era il fenomeno (non solo musicale) del momento.