Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. grunge. ‹ ġrḁnǧ › s. angloamer. [prob. alterazione dell’agg. gergale grungy «sgradevole, trasandato»; propr. «persona dall’aspetto ripugnante»] (pl. grunges ‹ ġrḁ′nǧi∫ ›), usato in ital. al masch. o al femm. – Appartenente al movimento giovanile alternativo sorto in alcune città degli Stati Uniti, e diffusosi in ...

  2. Alla conquista delle classifiche. Rock band statunitense proveniente da Aberdeen nello Stato di Washington, i Nirvana, attivi tra il 1986 e il 1994, sono stati i capofila del suono grunge («sudicio»), riferito non solo a trasandatezza estetica ma anche all’ambiente degradato e a una musica che collima con l’urlo.

  3. 25 feb 2021 · Lo stile grunge nasce nei primi anni 90 da un determinato genere di musica nato in America, a Seattle, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni 90. Erano gli anni d’oro dei Pearl Jam , dei Nirvana e degli Alice in Chains .

  4. 27 gen 2023 · Così è nato il grunge chic, versione modaiola e meno dismessa di ciò che James Truman affermò essere “la negazione della moda”, probabilmente sbagliandosi, visto l’odierno successo dei 90s tra le tendenze. Uno stile povero e trasandato solo in apparenza, ovviamente.

  5. 20 nov 2013 · In tempi più recenti il grunge è approdato all’ufficialità, di solito accoppiato a “rock”, per indicare una corrente stilistica basata su pesantezza ritmica, chitarre distorte, canto ...

  6. 17 mag 2023 · Nel mio precedente articolo Ten dei Pearl Jam, la storia di un capolavoro del grunge ho accennato alla storia della nascita del grunge e al contesto storico che l’ha generato. Ho parlato brevemente del DIY, l’etica punk su cui si basa il genere, ovvero il totale disprezzo per il mainstream e l’indipendenza dalle major a favore delle etichette indie come la Sub Pop .

  7. it.wikipedia.org › wiki › Indie_rockIndie rock - Wikipedia

    Indie rock. L' indie rock è un sottogenere della musica rock che ha avuto origine negli Stati Uniti, in Europa e in Nuova Zelanda dagli anni '70 agli anni '80 [1]. Originariamente utilizzato per descrivere etichette discografiche indipendenti, il termine è stato in seguito associato alla musica da loro prodotta e inizialmente è stato ...