Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.020.000 risultati di ricerca

  1. Il termine hip hop è spesso inteso come sinonimo del termine musica rap, anche se il rapping non è un componente esclusivo della musica hip hop; il genere infatti può anche incorporare altri elementi della cultura del movimento, tra cui DJing, turntablism, scratching, beatboxing e tracce strumentali.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Hip_hopHip hop - Wikipedia

    La musica hip hop segue le orme dei precedenti generi musicali afroamericani e latini, come il blues, il jazz, il ragtime, il funk, la salsa e la disco music, diventando uno dei generi più praticati in tutto il mondo.

  3. Come è nato e si è sviluppato il genere Hip Hop. Partiamo dalle origini dell’Hip Hop. E’ opinione diffusa tra i cultori di questo genere – in primis l’organizzazione-manifesto Universal Zulu Nation fondata dal rapper e disc jockey statunitense Afrika Bambaataa – che l’hip hop sia nato l’11 novembre 1973 grazie a DJ Kool Herc.

  4. Sottocategorie Questa categoria contiene le 52 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 52. A Afropop ‎ (1 P) Alternative hip hop ‎ (8 C, 1 P) B Bongo flava ‎ (2 C, 1 P) C Chopped and screwed ‎ (2 C, 1 P) Christian hip hop ‎ (4 C, 1 P) Cloud rap ‎ (5 C, 1 P) Comedy hip hop ‎ (5 C, 1 P) Conscious hip hop ‎ (5 C, 1 P)

  5. Hip hop rap e trap: storia di un genere. Di. Fulvio Binetti. Cos’è l’hip hop dal punto di vista musicale, culturale e sociale? La storia della musica rap e trap in America e il suo successo in Italia. Perchè questi generi piacciono ai giovani e hanno preso il posto di pop e rock nelle classifiche di ascolto.

  6. 20 apr 2021 · La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.

  7. I produttori del genere hip hop compongono le basi per i rapper con una metodologia particolare, praticando cioè un lavoro di taglio e cucito (campionamento), montando assieme e facendo coesistere, alternando e sovrapponendo pezzi di brani tratti dal soul, dal jazz, dal rock e spesso anche dalla musica lirica.