La musica leggera è un genere musicale risalente alla metà del XX secolo (con la nascita dell'industria musicale) che raggruppa in sé un insieme di tendenze musicali caratterizzate da un linguaggio relativamente semplice e in alcuni casi schematico.
2 ago 2021 · (68651 punti) 7' di lettura All’interno di questo appunto è descritta la musica leggera. Di seguito sono riportate tutta una serie di informazioni che spiegano cos’è la musica leggera,...
13 lug 2022 · Musica strumentale, musica classica, musica moderna, musica tradizionale, ma non solo! In realtà esistono tantissimi diversi generi di musica, alcuni sono più diffusi mentre altri sono ascoltati solo in determinati paesi o zone. A seconda degli strumenti musicali utilizzati, della combinazione dei ritmi e della sequenza della melodia, la ...
La canzone è senza dubbio il genere di musica leggera più diffuso in Italia. Essa trae origine dal melodramma e dalla canzone napoletana. Le arie d’opera e la canzone napoletana avevano in comune: melodie molto orecchiabili da cantare a voce spiegata testi spesso di argomento amoroso o sentimentale.
15 set 2018 · In questa guida cercherò di darvi delle indicazioni per comprendere le origini storiche di questo genere musicale che affonda le sue radici in un passato lontano. Vedremo, pertanto, una sorta...
mùsica leggèra (o di consumo) Produzione musicale di consumo, e in particolare il genere della canzone con i suoi sottogeneri, corrispettivo della pop music anglosassone. Nel corso del Novecento in Italia la m.l., tradizionalmente contrapposta alla musica cd. colta, ha subito le influenze del melodramma, quindi dello swing, del tango e della ...
La musica leggera è un genere musicale risalente alla metà del XX secolo che raggruppa in sé un insieme di tendenze musicali caratterizzate da un linguaggio relativamente semplice e in alcuni casi schematico.