Tra gli anni 1935 e 1946 lo swing delle big band divenne il genere più popolare degli Stati Uniti: oltre ad Ellington e Basie altri musicisti e bandleader come Louis Prima, Fletcher Henderson, Shep Fields, Benny Goodman, Jimmy Dorsey, Tommy Dorsey, Glenn Miller, Woody Herman, Harry James e Artie Shaw furono i protagonisti di questo periodo.
- nacque negli anni venti, a New York e Kansas City.
- si definì lo stile nel 1935 negli Stati Uniti; fu popolare negli anni trenta - anni quaranta - anni cinquanta - sessanta
27 giu 2022 · La storia della musica swing è una delle più interessanti e affascinanti. Questo genere è emerso tra gli anni Venti e gli anni Trenta ed è stato caratterizzato fin da subito da un ritmo veloce e vivace, saltellante. È diventato molto popolare durante l’epoca delle Big Band, quando molti cantanti e musicisti famosi hanno ...
Alcuni pezzi sono conosciutissimi e sono riconosciuti universalmente come brani swing. It Had Better Be Tonight dell’italoamericano Henry Mancini (il tema del film “La Pantera Rosa”); Minnie the Moocher di Cab Calloway (una delle canzoni presenti nei film “The Blues Brothers” e “Cotton Club”); Sing, Sing, Sing (With a Swing) di ...
- In the Mood - Glenn Miller.
- Swingin’ On Nothing - Tommy Dorsey.
- Just A Gigolo - Louis Prima.
- Swing! Brother, Swing! - Billie Holiday.
Brani musicali swing Sottocategorie Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito. W Cantanti western swing (1 C, 2 P) Pagine nella categoria "Cantanti swing" Questa categoria contiene le 79 pagine indicate di seguito, su un totale di 79. Crooner A Paul Anka Nicola Arigliano B Maria Laura Baccarini Emilie-Claire Barlow
The Swing Era: 1926-1946. Song by year #7: Duke Ellington Contenuti correlati It don’t mean a thing (1943) è sicuramente uno dei classici più famosi del genere Swing. Lo sapevi che questo capolavoro, composto da Duke Ellington, per la prima volta utilizzò la parola che diede poi nome alla Swing Era