Giacobbe è stato secondo la Bibbia uno dei Padri dell'Ebraismo nonché eroe eponimo del popolo di Israele. Giacobbe significa "il soppiantatore". Il nome deriva da ageb ossia "tallone"; fu chiamato così poiché, « al momento del parto, teneva con la mano il calcagno del fratello gemello, nato per primo e quindi destinatario del diritto di ...
- Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
- Hebron, XVIII secolo a.C.
Giacòbbe. Patriarca ebreo, figlio di Isacco e di Rebecca, chiamato anche Israele. Fu il padre degli eponimi delle 12 tribù israelitiche. Secondo la narrazione biblica ( Genesi 25, 19-50, 14 ), sottrasse il diritto di primogenitura al fratello Esaù.
GIACOBBE (ebraico Ya‛ăqobh; gr. 'Ιακώβ; Vulgata Jacob) È il figlio di Isacco (v.) e di Rebecca, chiamato successivamente anche Israele, ed eponimo per questo appellativo della nazione di Israele, ossia degli Ebrei (v.), essendo stato padre dei dodici eponimi delle tribù ebraiche.
24 set 2010 · Giacobbe è il figlio di Isacco e di Rebecca. Da Giacobbe discendono le dodici tribù d’Israele. Il suo nome significa letteralmente “soppiantatore” e deriva dal termine ebraico “ageb”, ossia “tallone”, “calcagno” e, più nello specifico, “afferrare per il calcagno o soppiantare”.
Giacobbe era il fratello più giovane di Esaù. Giacobbe (ebraico soppiantatore), poi, dopo un incontro con Dio, fu trasformato in Israele, il Principe del Signore. Pensieri chiave: Infelicità prodotta da difficoltà familiari. Il potere trasformatore della comunione con la fede profetica di Dio.
Giacobbe (Iacobbe) Gian Roberto Sarolli Patriarca, secondogenito di Isacco; gemello di Esaù, ne comprò prima la primogenitura (Gen. 25, 20-34), poi lo privò della benedizione paterna per istigazione della madre Rebecca.
Giacobbe e la sua famiglia erano tornati in Canaan da un po’ di tempo quando, durante un viaggio, Rachele ebbe un altro bambino. Rachele stava molto male e nel darlo alla luce morì. Il piccino invece stava bene. Giacobbe lo chiamò Beniamino. Vogliamo ricordare i nomi dei 12 figli di Giacobbe perché da essi venne l’intera nazione d’Israele.