Giacomo Matteotti ( Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano al Congresso di Roma dell'ottobre 1922.
- 8 ottobre 1922 –, 10 giugno 1924
- Carlo Rosselli, Giuseppe Saragat, Claudio Treves
Matteòtti, Giacomo Uomo politico italiano (Fratta Polesine 1885 - Roma 1924). Più volte deputato, fu segretario del Partito socialista unitario ( 1922). Convinto antifascista, fu ucciso in seguito alla denuncia che aveva fatto dei brogli commessi dai fascisti durante le elezioni del 1924.
Giacomo Matteotti, (born May 22, 1885, Fratta Polesine, Italy—died June 10, 1924, Rome), Italian Socialist leader whose assassination by Fascists shocked world opinion and shook Benito Mussolini’s regime.
- The Editors of Encyclopaedia Britannica
Matteotti, leader socialista polesano e parlamentare nazionale, totalmente immerso in questa stagione drammatica della nostra storia, fu spesso accusato di essere l’uomo dai due volti: legalitario a Roma e rivoluzionario in Polesine, pompiere nella capitale e piromane nella sua provincia.
Riscoprire Giacomo Matteotti non significa soltanto illuminare la figura del primo vero oppositore di Mussolini ma anche analizzare l'ascesa della politica fascista e il progressivo diffondersi di una violenza di regime, culminata nella morte del giovane segretario del partito socialista
10 giu 2022 · Chi era Giacomo Matteotti? Giacomo Matteotti , nato a Fratta Polesine (Rovigo) il 22 maggio 1885, era un membro della Camera dei Deputati, nonché segretario del Partito Socialista Unitario (PSU) , nato dalla costola dell'origianrio Partito Socialista Italiano (PSI).
Giacomo Matteotti (Italian pronunciation: [ˈdʒaːkomo matteˈɔtti]; 22 May 1885 – 10 June 1924) was an Italian socialist politician. On 30 May 1924, he openly spoke in the Italian Parliament alleging the Fascists committed fraud in the recently held elections, and denounced the violence they used to gain votes.