Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 66.900 risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Maria Sforza ( Abbiategrasso, 20 giugno 1469 – Pavia, 21 ottobre 1494 [1]) è stato il sesto duca di Milano e il terzo della dinastia Sforza. Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia ed educazione 1.2 Ducato (1476-1494) 1.2.1 Omicidio di Galeazzo Maria e reggenza di Bona di Savoia

  2. Galeazzo Maria Sforza ( Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili.

  3. Galassia treccani. GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano Francesca M. Vaglienti Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque il 20 giugno 1469 nel castello di Abbiategrasso, presso Milano.

  4. GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano Francesca M. Vaglienti Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il 14 genn. 1444 a Fermo, nella rocca chiamata Girone o Girifalco e venne battezzato il 17 marzo.

  5. 4 giu 2022 · Chi è Gian Galeazzo Maria Sforza. Gian Galeazzo Maria Sforza, conosciuto semplicemente con il nome di Gian Galeazzo Sforza, è una personalità significativa del XV secolo in quanto era il...

  6. Nonostante le vive proteste di Sforza Maria, che non voleva rinunciare alla sposa, Galeazzo impose la propria volontà al fratello minore e accettò lo scioglimento delle nozze in cambio di una nuova promessa di matrimonio fra il proprio figlio Gian Galeazzo e la nipote di Ferrante Isabella.

  7. Magazine. Galassia treccani. GIAN GALEAZZO Sforza, duca di Milano Ettore Verga Nato nel Castello di Abbiategrasso il 10 giugno 1469 da Galeazzo Maria e da Bona di Savoia; quando fu ucciso il padre fu, a otto anni, riconosciuto duca, sotto la reggenza della madre, assistita da Cicco Simonetta.