Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo del Palatinato-Zweibrücken. Guglielmo del Palatinato-Zweibrücken, noto anche come Federico Guglielmo, Wilhelm von Forbach o Guillaume de Deux-Ponts ( Zweibrücken, 18 giugno 1754 – Monaco di Baviera, 21 luglio 1807 ), è stato un nobile e generale tedesco .

  2. 25 apr 2008 · Alla morte del padre nel 1569, Carlo e i fratelli maschi si spartirono i territori del padre e lui ottenne il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, che governò fino al 1600. Successivamente ottenne anche il Palatinato-Sponheim che governò dal 1584 al 1600. Sposò a Celle nel 1586 Dorotea di Braunschweig-Lüneburg (1570-1649).

  3. Biografia. Cristiano nacque a Bischwiller nel 1637, maggiore dei figli sopravvissuti del conte palatino Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler. Alla morte del padre nel 1654, gli succedette nel governo dei territori presso Bischweiler. Nel 1671 ereditò anche il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld da suo cugino, Carlo II Ottone.

  4. Federico Michele di Wittelsbach, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld ( Rappoltsweiler, 27 febbraio 1724 – Schwetzingen, 15 agosto 1767 ), è stato un nobile e generale tedesco . Membro del casato di Wittelsbach, fu il padre di Massimiliano Giuseppe che divenne Re di Baviera e fu quindi capostipite della casata reale di Baviera .

  5. Cristiano III, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld ( Strasburgo, 7 novembre 1674 – Zweibrücken, 3 febbraio 1735 ), fu un membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo cadetto del casato di Wittelsbach. Era figlio del conte palatino Cristiano II e di Caterina Agata, contessa di Rappoltstein.

  6. Giorgio Guglielmo del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld. Giorgio Guglielmo nacque ad Ansbach nel 1591 come maggiore dei figli di Carlo I, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld. Nuovo!!: Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e Giorgio Guglielmo del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld · Mostra di più » Guerra dei trent'anni

  7. Cristiano di Zweibrücken ritratto da Johann Georg Ziesenis durante una battuta di caccia, 1757. Cristiano IV era figlio di Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken e di sua moglie, Carolina di Nassau-Saarbrücken . Dopo aver ereditato il trono alla morte del padre nel 1735, il tredicenne Cristiano IV rimase sotto tutela della madre sino al ...