16 mar 2023 · Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg , sino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .
- Altezza Serenissima
- Cristiano Luigi
- 15 marzo 1665 –, 28 agosto 1705
- Giorgio Ludovico
16 mar 2023 · Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane ( 4 luglio 1535 – 20 agosto 1592 ), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 sino alla sua morte. Era figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg e aveva sposato Dorotea di Danimarca.
- 29 aprile 1559 –, 20 agosto 1592
- Francesco Ottone
- 4 luglio 1535
- Ernesto II
- Biografia
- Sulla Politica Di Giorgio Guglielmo
- Discendenza
- Voci Correlate
- Collegamenti Esterni
Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano Impero e q...
Giorgio Guglielmo è considerato un governante debole e poco volitivo. Da un lato era impegnato con l'imperatore cattolico Ferdinando II, dall'altro era legato dal matrimonio della sorella con il re svedese Gustavo II Adolfo, condividendone la stessa denominazione protestante. Così gettò nel caos il suo Paese attraverso la sua politica che oscillava...
Sposò, nel 1616, Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern (1597-1660), figlia di Federico IV Elettore Palatino. Ebbero quattro figli: 1. Luisa Carlotta (1617-1676), sposò Giacomo Kettler, duca di Curlandia e Semigallia, ebbero nove figli; 2. Federico Guglielmo(1620-1688); 3. Edvige Sofia (1623-1683), sposò Guglielmo VI d'Assia-Kassel, ebbero sett...
(EN) Giorgio Guglielmo di Brandeburgo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.(DE) Thomas Klein, Georg Wilhelm, su deutsche-biographie.de, Deutsche Biographie. URL consultato il 9 giugno 2019.- 23 dicembre 1619 –, 1º dicembre 1640
- Federico Guglielmo I
20 mar 2023 · Moltissime opere letterarie affrontano il tema dell’Olocausto e purtroppo "La variante di Lüneburg" non brilla all’interno di questa vasta produzione. L’impressione generale è quella di un romanzo discreto, che fa abbastanza bene il suo lavoro di intrattenimento, ma non riesce a brillare sotto nessun punto di vista.
6 giorni fa · 1662 - Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, nobile († 1731) 1671 - Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg († 1710 ) 1687 - Vittorio Amedeo Ferrero-Fieschi , nobile, militare e diplomatico italiano († 1743 )
1 feb 2023 · Giorgio Guglielmo nacque a Bückeburg, figlio di Filippo II di Schaumburg-Lippe e della sua seconda moglie, la principessa Giuliana d'Assia-Philippsthal (1761-1799). Egli succedette al padre come Conte il 13 febbraio 1787, ma a causa della sua giovane età, la madre dovette svolgere per lui il ruolo di reggente.
3 giorni fa · Fu de factol'ultimo Imperatore dell'Impero russo. Viene considerato il quinto uomo più ricco e il secondo capo di Stato più ricco della storia, in quanto ebbe a sua disposizione un capitale stimato in 900 milioni di dollaridel 1918 (234 miliardi di eurodel 2012). [3] Indice 1Biografia 1.1Giovinezza 1.2Primi anni di regno 1.3Politica interna