Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro di Grecia (Corfù, 3 dicembre 1908 – Londra, 15 ottobre 1980) Primogenito di Giorgio di Grecia e della principessa Marie Bonaparte. Il padre era secondogenito di Re Giorgio e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova la madre invece era figlia di Rolando Napoleone Bonaparte .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IGiorgio I - Wikipedia

    Giorgio I – re di Gran Bretagna ed Irlanda dal 1714 al 1727. Giorgio I – re di Grecia dal 1863 al 1913. Giorgio I – langravio d'Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596. Giorgio I – eletto alla carica di Principe di Seborga dal 1963 al 2009. Giorgio I di Alessandria – patriarca greco-ortodosso di Alessandria.

  3. Stai recensendo: Grecia, GIORGIO I, 10 LEPTA, 1869 BB, zecca di Strasburgo, RAME, SPL, (KM 43) / George I of Greece King of the Hellenes WORLD COINS (monete europee greche moderne - moneta greca moderna) ΓΕΩΡΓΙΟΣ Α!

  4. 28 ott 2021 · Mentre il regno ellenico raddoppiava in dimensioni e popolazione, il re Giorgio I fu assassinato il 18 marzo 1913 e Costantino gli succedette sul trono. Costantino I è il figlio maggiore del re Giorgio I di Grecia (1845-1913) e di sua moglie la granduchessa Olga Constantinovna di Russia (1851-1926).

  5. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia) La dinastia reale greca Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg-Grecia deriva dalla Casa reale di Danimarca . Il suo primo monarca fu infatti Giorgio I, figlio di re Cristiano IX di Danimarca. La maggior parte dei membri della Casa reale Greca porta il doppio titolo di Principe di Grecia e ...

  6. Giórgio II re di Grecia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) di Costantino I, salì al trono (1922) in seguito all'abdicazione del padre, ma dovette presto abbandonare la Grecia (1923), e fu deposto (1924) in conseguenza della disgraziata impresa di Anatolia e delle agitazioni a essa seguite.

  7. Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia . Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia .