Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 510.000 risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Grecia; Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913 è stato re di Grecia dal 1863 alla morte. Il principe Cristiano Guglielmo Ferdinando Adolfo Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, meglio noto come principe Guglielmo, era il figlio secondogenito di Cristiano IX di Danimarca, della casata ...

  2. Giorgio di Grecia,, principe di Candia,, era il secondo figlio del re Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova; è ricordato soprattutto per aver salvato la vita del futuro imperatore di Russia, Nicola II. Ricoprì la carica di alto commissario di Creta durante la transizione dell'isola verso l ...

  3. Giorgio II di Grecia durante una visita sul campo nel 1944. Malgrado la dichiarata neutralità, la Grecia divenne uno degli obbiettivi della politica espansionistica di Mussolini. Tra le provocazioni che la Grecia subì vi fu l'affondamento dell'incrociatore Elli il 15 agosto 1940.

    • Regno di Grecia
    • (dettagli)
    • Βασίλειο τῆς Ἑλλάδος
    • katharevousa
  4. Giorgio I. Re di Grecia (Copenaghen 1845-Salonicco 1913). Figlio di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re dall’Assemblea costituente greca (1863) dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell’Inghilterra e della Russia.

  5. 10 apr 2022 · Settimo figlio di re Giorgio I di Grecia, il principe Andrea è stato un ragazzo brillante e un soldato valoroso. Ma con la famiglia non ha dato il meglio di sé. E, tra amanti e battaglie, per il ...

  6. 7 mag 2023 · Giorgio I di Grecia ; Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 alla morte.

  7. Giorgio I Re di Grecia (Copenaghen 1845-Salonicco 1913). Figlio di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re dall’Assemblea costituente greca (1863) dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell’Inghilterra e della Russia. Durante il suo lungo regno ebbe ...