Giorgio I di Pomerania ( 11 aprile 1493 – Stettino, 10 maggio 1531) fu un duca tedesco appartenente alla dinastia dei Greifen che regnò sulla Pomerania dal 1523 fino alla sua morte. Era il figlio primogenito del duca Boghislao X e della sua seconda moglie Anna di Polonia, figlia del re di Polonia Casimiro IV .
Giorgio I di Pomerania fu un duca tedesco appartenente alla dinastia dei Greifen che regnò sulla Pomerania dal 1523 fino alla sua morte.
Filippo I di Pomerania, in lingua tedesca Philipp I von Pommern-Wolgast ( Stettino, 14 luglio 1515 – Wolgast, 14 febbraio 1560 ), appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomerania-Wolgast . Era l'unico figlio maschio, giunto alla maggiore età, del duca di Pomerania Giorgio I (1493 – 1531) e di Amalia del Palatinato (1490 – 1525). Indice
Giorgio Guglielmo di Brandeburgo. L'ultimo dei duchi di Pomerania della stirpe dei Greifen fu Boghislao XIV, che nel 1637, durante la guerra dei trent'anni, morì senza eredi. Giorgio Guglielmo, margravio di Brandeburgo, rivendicò quindi il ducato di Pomerania richiamandosi al trattato di Grimnitz.
2 lug 2021 · Il Pomerania era un cane così unico e speciale che attirò le attenzioni dei membri della monarchia inglese, in particolare della Regina Carlotta, la moglie di Re Giorgio III. I cani della Regina erano delle vere star, un dono che la sovrana aveva ricevuto e dal quale non si volle mai più separare.
Religione. Protestantesimo. Giorgio II di Pomerania, in tedesco Georg II von Pommern ( Barth, 30 gennaio 1582 – Rügenwalde, 27 marzo 1617) è stato un nobile tedesco . Fu duca di Pomerania, con titolo di "non reggente" dal 1606 al 1617, con suo fratello Bogislao XIV .
Luteranesimo [4] Firma. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.