Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da Giorgio I alla regina Vittoria. Gli Hannover al potere. Tra il 1714 e il 1901 la Corona rimase ininterrottamente nelle mani dei sovrani della casa di Hannover: Giorgio I (1714-27), Giorgio II (1727-60), Giorgio III (1760-1820), Giorgio IV (1820-30), Guglielmo IV (1830-37), e la regina Vittoria (1837-1901).

  2. Scopri la vita e le opere di Giorgio II, re di Hannover e di Gran Bretagna, protagonista di guerre e riforme nel XVIII secolo.

  3. Giorgio II muore nel 1760. ... Poi dal 1756 al 1763 c’è la Guerra dei Sette anni, che ha gran significato per la Gran Bretagna, con annessione di Canada, Florida, ...

  4. 5 mag 2023 · GIORGIO III (1760-1820) – A prendere il posto di Giorgio II fu suo nipote, Giorgio III (1760-1820) che, dal 1801, fu sovrano del l Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.

  5. giorgio ii di gran bretagna - Figlio (Herrenhausen 1683 - Kensington 1760) di Giorgio I. In contrasto, durante la sua giovinezza, ...

  6. Gran Bretagna Stuart (1707–1714) Anna fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1707, quando il regno d'Inghilterra e quello di Scozia furono uniti in un unico stato e Anna divenne quindi la prima sovrana del nuovo regno di Gran Bretagna, restando contemporaneamente regina d'Irlanda.

  7. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.