Leopoldo (1853-1884) Beatrice (1857-1944) Principessa Amelia di Hannover [2] (Amelia Sophia Eleanor; Hannover, 10 luglio 1711 – Londra, 31 ottobre 1786) fu la seconda figlia femmina di Giorgio II, re di Gran Bretagna.
9 mag 2022 · La guerra di successione austriaca fu l'ultima delle tre grandi guerre borbonico-asburgiche della prima metà del XVIII secolo. Fu preceduta dalla Guerra di Successione Spagnola del 1700-1715, che confermò il controllo borbonico della Spagna, ma in cui la corona spagnola cedette il controllo di gran parte del suo territorio europeo agli Asburgo, e dalla Guerra di Successione Polacca del 1733 ...
Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg 25. Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel 6. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel 13. Filippina Carlotta di Prussia: 26. Federico Guglielmo I di Prussia 27. Sofia Dorotea di Hannover 3. Carolina di Brunswick 14. Federico di Hannover (= 8) 28. Giorgio II di Gran Bretagna (= 16 ...
Giorgio II Re di Gran Bretagna e Irlanda (Herrenhausen 1683-Kensington 1760). Figlio di Giorgio I ed elettore di Hannover. In contrasto, durante la sua giovinezza, col padre, cui rimproverava la prigionia della madre Sofia Dorotea accusata di adulterio, fu allontanato dalla corte nel 1717.
15 feb 2023 · Dall'ascesa al trono della Regina Elisabetta II nel 1952, l'albero genealogico della famiglia reale inglese è cresciuto fino a comprendere i suoi quattro figli, otto nipoti e 12 pronipoti. Per la ...
Giorgio II di Gran Bretagna Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Londra, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.
1 gen 2018 · Cronologia dei re della Gran Bretagna. La monarchia inglese ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia dei re che hanno guidato la Gran Bretagna, con il riferimento ad alcuni eventi e documenti fondamentali. Nel 1214 nella battaglia di Bouvines viene sconfitto dal re francese Filippo II.