Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1939, durante il regno del nipote di Alessandra, Giorgio II di Grecia, il governo greco ottenne il permesso da parte del governo sovietico di trasportare i resti della principessa in Grecia, dove è sepolta nei pressi del Palazzo Tatoi. Una lapide in marmo la ricorda ancora nella Cattedrale di Pietro e Paolo a San Pietroburgo.

  2. Francobolli con l'effigie di Giorgio II. I francobolli con l'effigie del re Giorgio II di Grecia sono i primi francobolli emessi dalle Poste greche durante il regno del monarca che rappresentano. Francobolli con l'immagine di Paul I st. Re Paolo I ° è il membro della famiglia reale greca rappresentata dal Poste greche.

  3. Paolo di Grecia (in greco moderno Παύλος Της Ελλάδας; Acharnes, 20 maggio 1967) è stato principe ereditario di Grecia dal 1967 al 1973, in quanto figlio di Costantino II. È il capo della casa reale greca dal 10 gennaio 2023, data della morte di suo padre.

  4. Margherita di Grecia (in greco moderno Μαργαρίτα της Ελλάδας; Atene, 18 aprile 1905 – Bad Wiessee, 24 aprile 1981) è stata principessa consorte di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 al 1960, come moglie di Goffredo . Fu la maggiore dei figli del principe Andrea e della principessa Alice di Battenberg, nonché prima trisnipote ...

  5. Giorgio-ii-re-di-grecia - Treccani - Treccani

  6. Giorgio I di Grecia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il palazzo di Tatoi (in greco Τατόι?) è un complesso in forma di tenuta esteso per circa 4 700 ettari, posto a circa 15 chilometri a nord di Atene, presso il comune di Acharnes. Esso era la residenza estiva della casa reale di Grecia (ramo cadetto dei Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  7. 11 gen 2023 · Costantino di Grecia, vela, golf, party ed esilio: addio all'ultimo re campione olimpico. L'ex sovrano scomparso a 82 anni era molto legato all'Italia: a Napoli finì in acqua dopo aver vinto l ...