Lord Mountbatten si schierò decisamente dalla parte del principe Alberto, duca di York, che sarebbe asceso al trono come Giorgio VI al posto del fratello. Nel 1937 fu promosso capitano della Royal Navy e nel 1939 ottenne il comando del cacciatorpediniere H.M.S. Kelly.
George Mountbatten, II marchese di Milford Haven; Nascita: Darmstadt, 6 dicembre 1892: Morte: Londra, 8 aprile 1938: Dati militari; Paese servito: Regno Unito: Forza armata: Royal Navy: Anni di servizio: 1904-1932: Grado: Comandante: Guerre: Prima guerra mondiale: voci di militari presenti su Wikipedia: Manuale
- George Louis Victor Henry Serge
- Luigi di Battenberg
- 11 settembre 1921 -, 8 aprile 1938
- David Mountbatten, III marchese di Milford Haven
Il nome tedesco proveniva dal matrimonio, avvenuto nel febbraio 1840, fra la regina Vittoria, del casato di Hannover, e il principe Alberto, figlio di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha.
Il principe Filippo, già Philip Mountbatten, duca di Edimburgo, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca (Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, Lord grand'ammiraglio della Royal Navy, titolo cedutogli dalla consorte in occasione del suo novantesimo ...
- 6 febbraio 1952 –, 9 aprile 2021
- Camilla Shand
Giorgio VI Re di Gran Bretagna e Irlanda (Sandringham 1895-ivi 1952). Figlio di Giorgio V, partecipò alla battaglia dello Jütland quale ufficiale di marina. Creato duca di York (1920), sposò (1923) Elizabeth Bowes Lyon. In seguito all’abdicazione del fratello, Edoardo VIII, salì al trono (1936; incoronato ...
14 set 2022 · Re Giorgio V muore a Sandringham il 20 gennaio 1936 e di diritto sale al trono il figlio primogenito Edoardo con il nome di re Edoardo VIII.
Luigi di Battenberg, dal 1917 Mountbatten ( Graz, 24 maggio 1854 – Londra, 11 settembre 1921 ), fu Primo lord del mare della Royal Navy e discendente dei granduchi d'Assia. Fu principe di Battenberg fino al 1917 e successivamente I marchese di Milford Haven .