Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Londra, 3 giugno 1865 – Norfolk, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.
- 22 giugno 1911
- Edoardo VIII
Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Londra, 3 giugno 1865 – Norfolk, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.
6 mag 2023 · Re Giorgio V muore a Sandringham il 20 gennaio 1936 e di diritto sale al trono il figlio primogenito Edoardo con il nome di re Edoardo VIII. Rimase in carica fino all'11 dicembre, giorno della sua abdicazione decisa in seguito all'impossibilità di sposare l'amore della sua vita, la divorziata americana Wallis Simpson. La coppia non ebbe figli
La linea di successione, a partire dai discendenti di re Giorgio V del Regno Unito, è la seguente: S.M. re Edoardo VIII del Regno Unito (1894–1972), primo figlio di re Giorgio V del Regno Unito S.M. re Giorgio VI del Regno Unito (1895–1952), secondo figlio di re Giorgio V
In Storia Inglese Giorgio V Re D’Inghilterra George V nome di battesimo George Frederick Ernest Albert nato a Londra il 4 giugno 1865 – morto a Sandringham il 20 gennaio 1936, è stato re di Gran Bretagna, d’Irlanda, dei Dominion britannici d’oltremare e Imperatore d’India. Regnò per 26 anni dal 1910 al 1936. Alessandra di Danimarca
Giorgio V. Re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Domini britannici d’Oltremare, imperatore delle Indie (Londra 1865-Sandringham, Norfolk, 1936). Figlio di Edoardo VII, salì al trono nel 1910, e fu incoronato re a Westminster nel 1911 e imperatore a Delhi nello stesso anno. Durante il regno ebbe un atteggiamento rispettoso verso la Costituzione