Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.
Biografia • Superando scandali e guerre. Albert Frederick Arthur George Windsor, conosciuto come re Giorgio VI del Regno Unito, nasce a Sandringham (Inghilterra), nella contea di Norfolk, il giorno 14 dicembre del 1895, durante il regno della Regina Vittoria. È il secondo figlio della principessa Maria di Teck e del duca di York, futuro re ...
3 lug 2019 · Re Giorgio VI (nato il principe Albert Frederick Arthur George; 14 dicembre 1895-6 febbraio 1952) era re del Regno Unito, capo del Commonwealth britannico e l'ultimo imperatore dell'India. Salì al trono dopo che suo fratello maggiore, Edoardo VIII, abdicò .
11 gen 2023 · Giorgio VI, il re del Regno Unito dal 1936 al 1952, è stato una figura di rilievo nella storia moderna del Regno Unito e del Commonwealth. Nato il 14 dicembre 1895 a Sandringham, Norfolk, in Inghilterra, Giorgio VI è stato l’ultimo sovrano del regno britannico prima dell’avvento della regina Elisabetta II.
5 ott 2023 · Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.
Giorgio VI, Re del Regno Unito, figlio di Giorgio V e padre di Elisabetta II. Giorgio VI nasce il 14 dicembre 1895 a Sandringham col nome Albert Frederick Arthur George. Giorgio VI padre dell’attuale regina Elisabetta II, è salito al trono dopo l’abdicazione di suo fratello Edoardo VIII, avvenuta l’11 dicembre 1936.
biografie in storia TAG EDOARDO VIII COMMONWEALTH ABDICAZIONE GERMANIA ITALIA Figlio (Sandringham 1895 - ivi 1952) di Giorgio V, partecipò alla battaglia dello Jütland quale ufficiale di marina. Creato duca di York (1920), sposò (1923) Elizabeth Bowes Lyon.