Giorgio Federico. Religione. Cattolicesimo e poi Luteranesimo. Giorgio di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 4 marzo 1484 – Ansbach, 27 dicembre 1543) detto il Pio (in tedesco: Georg der Fromme ), fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1515 fino alla sua morte.
Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 3 maggio 1678 – Schmidmühlen, 29 marzo 1703) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1692 fino alla propria morte.
Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 5 aprile 1539 – Ansbach, 25 aprile 1603) detto il Vecchio, fu margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia.
Enciclopedia on line Figlio ( Ansbach 1539 - ivi 1603) del margravio Giorgio il Pio di Brandeburgo-Ansbach, iniziò il suo governo ad Ansbach nel 1556, ereditò l'anno successivo anche il margraviato di Bayreuth e svolse con successo un'intensa attività per il riordinamento amministrativo e finanziario dei suoi dominî.
Giorgio: Margravio di Brandeburgo-Kulmbach; In carica: 26 febbraio 1495 – 1515: Predecessore: Sigismondo: Successore: Casimiro Nome completo: Friedrich II von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach Nascita: Ansbach, 8 maggio 1460: Morte: Ansbach, 4 aprile 1536 (75 anni) Casa reale: Casa di Hohenzollern: Padre: Alberto III di Brandeburgo: Madre: Anna di ...
Giorgio di Brandeburgo-Ansbach detto il Pio , fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1515 fino alla sua morte.
Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 5 aprile 1539 – Ansbach, 25 aprile 1603) detto il Vecchio, fu margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia.