Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 35.700 risultati di ricerca

  1. Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (1624–1705), principe di Calenberg dal 1648-1665, principe di Lüneburg dal 1665-1705. Fu il padre di Sofia Dorotea di Celle , moglie del futuro re Giorgio I di Gran Bretagna .

  2. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg , fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .

  3. Giorgio di Brunswick-Lüneburg (Celle, 17 novembre 1582 – Hildesheim, 2 aprile 1641) fu Duca di Brunswick-Lüneburg.

  4. Il Brunswick-Lüneburg fu, nella tarda Età moderna, uno Stato del Sacro Romano Impero. Come il nome ricorda, le principali città dello Stato furono Brunswick e Luneburgo. Il primo re d'Inghilterra della casa di Hannover, Giorgio I d'Inghilterra era duca di Brunswick-Lüneburg ed elettore del Sacro Romano Impero quando il Parlamento inglese ...

  5. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie

  6. 14 nov 2023 · Il primo re d'Inghilterra della casa di Hannover, Giorgio I d'Inghilterra era duca di Brunswick-Lüneburg ed elettore del Sacro Romano Impero quando il Parlamento inglese approvò l ' Act of Settlement, il quale pose sua madre in linea di successione dopo Anna d'Inghilterra.

  7. La situazione familiare si aggravò in seguito alla perdita della dignità palatina, cui Enrico rinunciò a favore del figlio Enrico il Giovane. Dopo la morte prematura di questi, Federico II, nel 1214, infeudò il Palatinato a Ottone di Wittelsbach.