Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro di Grecia (Corfù, 3 dicembre 1908 – Londra, 15 ottobre 1980) Primogenito di Giorgio di Grecia e della principessa Marie Bonaparte. Il padre era secondogenito di Re Giorgio e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova la madre invece era figlia di Rolando Napoleone Bonaparte .

  2. Giórgio II (re di Grecia) re di Grecia (Tatoi 1890-Atene 1947). Primogenito del re Costantino I, lo seguì nel primo esilio (1917) e gli succedette (1922) dopo l'abdicazione. Nel 1923 fu a sua volta esiliato per aver favorito un tentativo di colpo di Stato reazionario. Tornato in Grecia dopo il referendum di Kondilis (1935), favorì la ...

  3. 19 mag 2024 · La Mela Verde. N. 111 di 1.321 ristoranti a Venezia. 1.121 recensioni. Fondamenta de l'osmarin Castello 4977 Ponte dei Greci. 0 km da Chiesa di San Giorgio dei Greci. “ Buonissimo non cè altro da dir ” 20/05/2024. “ ECCELLENTE ” 20/05/2023. Cucina: Italiana.

  4. Dopo la morte di Alessandro la successione si rivelò problematica, il governo venizelista all'inizio favorì il fratello minore di Alessandro, Paolo.Quando Paolo rifiutò di succedere a suo padre Costantino e suo fratello maggiore Giorgio, il governo agì come capo di Stato fino all'elezione dell'ammiraglio Kountouriotis in qualità di reggente.

  5. Michele nacque Principe di Grecia e di Danimarca da Cristoforo di Grecia e da Francesca d'Orléans; i suoi nonni erano Giorgio I di Grecia e Olga di Russia, sovrani di Grecia, e Giovanni di Guisa e Isabella d'Orléans, pretendenti al trono di Francia. Dopo gli studi in scienze politiche a Parigi, servì per quattro anni nell'esercito ellenico.

  6. Giovinezza. La principessa Irene è nata nel 1942 a Città del Capo, terzogenita di Paolo e Federica di Hannover, e visse in Grecia dal 1946, quando ebbe fine l'esilio della sua famiglia. [1] Il primo ministro sudafricano Jan Smuts e la zia Caterina le fecero da padrini di battesimo. [2] [3]

  7. Ordine di Giorgio I. L' Ordine Reale di Giorgio I fu una decorazione del Regno di Grecia, dedicato al Re Giorgio I di Grecia. Esso venne rimpiazzato dal 1975 con l' Ordine d'Onore. L'ordine venne creato nel 1915 dal Re Costantino I di Grecia e veniva concesso a coloro che si erano distinti per la nazione greca.