Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio IV di Sassonia. Giovanni Giorgio IV di Sassonia ( Dresda, 18 ottobre 1668 – Dresda, 27 aprile 1694) fu elettore di Sassonia e membro della casa di Wettin .

  2. Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte. Giovanni Giorgio II di Sassonia.

  3. Giorgio era il terzo degli otto figli di Federico I di Brandeburgo-Ansbach e di Sofia Jagellona, figlia di Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Asburgo. Attraverso la madre, era imparentato con la corte reale di Buda.

  4. 9 feb 2021 · Giorgio di Hannover, che sarebbe asceso al trono britannico con il nome di Giorgio I, era di fede protestante ma non amava particolarmente l’Inghilterra, tanto che non solo vi trascorreva meno tempo possibile, preferendo di gran lunga regnare in Bassa Sassonia, ma secondo molti suoi detrattori egli non sapeva neanche parlare inglese. Nonostante l’iniziale impopolarità, la famiglia reale ...

  5. Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (26 gennaio 1624–28 agosto 1705), sposò Éléonore d'Esmier d'Olbreuse, ebbero una figlia, Sofia Dorotea di Celle, moglie del futuro re Giorgio I di Gran Bretagna. Giovanni Federico, duca di Brunswick-Lüneburg (25 aprile 1625–18 dicembre 1679), sposò Benedetta Enrichetta del Palatinato ...

  6. Giorgio di Sassonia-Altenburg. Giorgio Carlo Federico di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 24 luglio 1796 – Hummelshain, 3 agosto 1853) fu duca di Sassonia-Altenburg .

  7. Giorgio Maurizio era il secondogenito e primo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Altenburg e sua moglie, la principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe .