27 nov 2023 · Vittoria ( Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .
25 nov 2023 · (Giorgio) Successore: monarchia abolita: Nome completo: tedesco: Friedrich August Johann Ludwig Karl Gustav Gregor Philipp : Nascita: Dresda, 25 maggio 1865: Morte (Sibyllenort), 18 febbraio 1932 (66 anni) Luogo di sepoltura (Cattedrale della Santissima Trinità) Casa reale: Wettin: Padre (Giorgio di Sassonia) Madre: Maria Anna di ...
25 nov 2023 · Biografie Re e regine Powered by Principi, principesse, imperatori e nobiltà reali VESPASIANO Imperatore romano α 17 novembre 9 ω 23 giugno 79 Pace proverbiale Tito Flavio Sabino Vespasiano Cesare Augusto, meglio conosciuto come Vespasiano, nasce in Sabina presso l'antico Vicus Phalacrinae (l'odierna cittadina di Cittareale), figlio di Flavio...
25 nov 2023 · Data del Check-out. Dom 26 Nov 2023. Nella parte più settentrionale della Baviera e a pochi km dalla Turingia e dalla Sassonia, si erge l'antica ed aristocratica Coburgo (45.000 abitanti). La città è infatti legata alla dinastia dei Sassonia-Coburgo e Gotha, una delle famiglie nobili più blasonate d'Europa che vanta tra i suoi membri il ...
17 nov 2023 · Carolina di Brunswick e Giorgio IV - Ancora una volta, l'alcol ha inebriato un matrimonio reale nel peggiore dei modi. Questa volta si trattava di Giorgio IV, che era incredibilmente ubriaco durante il suo matrimonio, saltando anche parte della cerimonia e singhiozzando sull'altare. © Getty Images
30 nov 2023 · Giorgio, duca di Kent (nome completo George Edward Alexander Edmond; Sandringham, 20 dicembre 1902 – (Morven), 25 agosto 1942), è stato un membro della famiglia reale britannica, quinto figlio di Giorgio V del Regno Unito e di Maria di Teck. Detenne il titolo di duca di Kent dal 1934 fino alla morte, avvenuta nel 1942.
13 nov 2023 · Storia La visita a Passariano di Amalia di Sassonia nel fedele racconto di un cronista del ’700 La futura sposa del re di Napoli nel 1737 arrivò a Villa Manin. I nobili al seguito, lo sfarzoso pranzo, i doni lasciati in ricordo Federica Ravizza 13 Novembre 2023 alle 11:28 2 minuti di lettura