Giovanna d'Aragona ( Napoli, 1502 – Napoli, 11 settembre 1575) fu duchessa di Paliano, duchessa di Urbino ma senza seguito, marchesa d'Atessa e di Manoppello, duchessa di Tagliacozzo e Viceregina dell'Abruzzo, ed è nota per essere stata ritratta in una tela attribuita alla scuola di Raffaello Sanzio .
- Felicia Orsini
- Donna
GIOVANNA d'Aragona, regina di Napoli Piero Doria Nacque nella penisola iberica, probabilmente a metà del XV secolo, da Giovanni II, re d'Aragona e Navarra, e dalla regina Giovanna Enríquez.
Giovanna d'Aragona. Consorte di. Ferdinando II di Napoli. Religione. Cattolicesimo. Giovanna d'Aragona, detta Giovannella ( Napoli, 15 aprile 1479 – Napoli, 27 agosto 1518 ), fu regina di Napoli, in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli e brevemente viceregina di Napoli .
- Principessa di Napoli
- Isabella del Balzo
Giovanna d'Aragona (1502-1575) – figlia di Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto (a sua volta figlio illegittimo di Ferdinando I di Napoli e di Diana Guardato) e di Castellana di Cardona, fu sposa di Ascanio I Colonna duca di Paliano e conte di Tagliacozzo
Enciclopedia. Vocabolario. Sinonimi. Dizionario biografico. Magazine. Galassia treccani. ARAGONA, Giovanna d' Giuseppe Alberigo Nacque nel 1502 dal conte Ferdinando di Castellana, figlio illegittimo di Ferrante I d'Aragona, re di Napoli, e da Castellana Cardona.
Giovanna d'Aragona ( Napoli, 1477 – Amalfi, 1510) è stata una nobile italiana, fu duchessa di Amalfi e reggente di Amalfi durante la minore età del figlio dal 1498 al 1510. È nota per la tragica morte che ha ispirato numerose opere letterarie e teatrali.
Giovanna d'Aragona (1502– September 11, 1575) was a patron of the arts, printers and religious reform in Naples during the Renaissance . Family [ edit] She was the oldest daughter of Duke Ferdinando of Malteno and Castellana de Cardona. Her father was a younger, illegitimate son of Ferdinand I of Naples by Diana Guardato.