Giovanna di Aviz o Giovanna di d'Aviz e Trastámara principessa della casa reale portoghese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1455 al 1474 e poi reggente sino alla morte.
Tomba di Giovanna d'Aviz, nel convento del Gesù ad Aveiro, Portogallo. Giovanna morì il 12 maggio del 1490 a Aveiro e fu tumulata nel suo monastero, dove aveva trascorso gli ultimi quindici anni. Lì ancora si trovano e sono venerati i suoi resti, custoditi in un'arca monumentale.
Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, ( João in portoghese, Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, e Jean in francese John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; Santarém, 13 gennaio 1400 – Alcácer do Sal, 18 ottobre 1442 ), fu Conte di A...
Infanta Maria. Carlo II. Don Carlos, principe delle Asturie ( Valladolid, 8 luglio 1545 – Madrid, 24 luglio 1568 ), era il figlio di Filippo II di Spagna e di Maria Emanuela d'Aviz .
Giovanna d'Aviz, reggente del Portogallo e dell'Algarve; Giovanna d'Aviz, regina consorte di Castiglia e León
Giovanna di Aviz o Giovanna di d'Aviz e Trastámara principessa della casa reale portoghese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1455 al 1474 e poi reggente sino alla morte. Introduzione Giovanna d'Aviz (1439-1475)
Giovanni Manuele d'Aviz ( Évora, 3 giugno 1537 – Lisbona, 2 gennaio 1554) fu un infante e principe di Portogallo, erede al trono. Indice 1 Biografia 2 Onorificenze 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia