Giovanna di Trastamara, o Giovanna di Aragona e Castiglia, conosciuta anche come Giovanna la Pazza, è stata duchessa consorte di Borgogna, fu regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516, regni dalla cui unione si è evoluta la Spagna moderna. Giovanna sposò Filippo il Bello, arciduca di Casa d'Asburgo, il 20 ottobre 1496. Dopo la morte ...
Linea Definizione Magazine Arte Cataloghi GIOVANNA la Pazza, regina di Castiglia Nino Cortese Nata in Toledo nel 1479 da Ferdinando d'Aragona e da Isabella di Castiglia, secondogenita dei re cattolici, nel 1496 andò sposa a Filippo, figlio di Massimiliano d'Asburgo e di Maria di Borgogna, e il 24 giugno del 1500 ebbe il suo primogenito Carlo.
28 nov 2023 · Giovanna di Trastamara, conosciuta come la Pazza, è stata, almeno nominalmente, regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516 e pretendente a più troni europei. Vittima degli...
Erede della corona paterna per la morte dei fratelli, regina di Castiglia alla morte della madre (1504), perdette il marito di cui era innamoratissima e gelosissima nel 1506; entrò allora in uno stato di morbosa melanconia, presto degenerata in pazzia. Fino alla morte fu tenuta prigioniera nel castello di Tordesillas.
25 feb 2016 · Giovanna di Castiglia nacque nel 1479 a Toledo (Spagna) da Re Cattolici e manifestò subito un carattere non convenzionale ed anticonformista, forse per questo, in quell'ambiente così severo ed ingombrante, sviluppò quell'inquietudine e sorda ribellione che le valsero il soprannome di La Pazza.
11 apr 2023 · Storica Giovanna la Pazza, un destino spezzato Per quasi cinquant’anni, la legittima sovrana di Spagna rimase confinata in un palazzo lontano dai centri di potere, a causa di una presunta infermità mentale; ma esiste l’ipotesi di una cospirazione per far salire al trono il figlio Carlo, futuro imperatore Carlo V Glyn Redworth 11 aprile 2023, 17:06
Giovanna di Trastamara, o Giovanna di Aragona e Castiglia, conosciuta anche come Giovanna la Pazza , è stata duchessa consorte di Borgogna, fu regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516, regni dalla cui unione si è evoluta la Spagna moderna.