Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 19.700 risultati di ricerca

  1. Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp (Gottorp, 24 ottobre 1712 – Parigi, 30 maggio 1760) fu una principessa del Casato di Holstein-Gottorp e successivamente Principessa di Anhalt-Zerbst. È nota per esser la madre dell'imperatrice Caterina la Grande.

  2. La famiglia degli Holstein-Gottorp è una linea minore del casato degli Oldenburg, fondata nel 1544 da Adolfo di Holstein-Gottorp, fratello minore del re Cristiano III di Danimarca, che nella divisione dell'eredità ottenne il ducato di Schleswig e il ducato di Holstein.

  3. Giovanni X di Holstein-Gottorp. Giovanni X di Holstein-Gottorp, detto il Vescovo Hans ( Castello di Gottorp, 18 marzo 1606 – Eutin, 21 febbraio 1655 ), fu Principe di Eutin e Principe-Vescovo di Lubecca . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Bibliografia 5 Altri progetti Biografia

  4. Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp fu una principessa del Casato di Holstein-Gottorp e successivamente Principessa di Anhalt-Zerbst. È nota per esser la madre dell'imperatrice Caterina la Grande.

  5. Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp (24 ottobre 1712 – 30 maggio 1760) fu una principessa del Casato di Holstein-Gottorp e successivamente Principessa di Anhalt-Zerbst. È nota per esser la madre dell'imperatrice Caterina la Grande.

  6. Giovanni Federico di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 1º settembre 1579 – monastero di Buxtehude, 3 settembre 1634) è stato un arcivescovo luterano tedesco, arcivescovo protestante di Brema, principe vescovo di Lubecca, e vescovo di Verden. Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Bibliografia 4 Altri progetti Biografia

  7. Religione. Luteranesimo. Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp ( Castello di Gottorf, 27 febbraio 1575 – Schleswig, 31 marzo 1616) è stato Duca di Holstein-Gottorp e principe-vescovo di Lubecca .