Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels; Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach; un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678) Giovanna Guglielmina (20 gennaio 1680 - 4 ...
19 ago 2023 · Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin. Quick facts: Giovanni Adolfo I, Duca di Sassonia-Weissenfe...
Giovanni Adolfo II duca di Sassonia-Weissenfels ( Weißenfels, 4 settembre 1685 – Lipsia, 16 maggio 1746) è stato un militare tedesco, membro della Casata di Wettin e ultimo duca di Sassonia-Weissenfels .
- titolo estinto (ducato riannesso all'Elettorato di Sassonia)
Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Bibliografia 6 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin. Biografia I primi anni
Giovanni Adolfo (2 novembre 1649 a Halle - 24 maggio 1697 a Weißenfels ), duca di Sachsen-Weißenfels-Querfurt, sposò in prime nozze Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg e, alla morte di questa, Cristina Guglielmina di Bünau