15 ago 2023 · Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels; Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach; un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678) Giovanna Guglielmina (20 gennaio 1680 - 4 ...
23 giu 2023 · Cristiano. Giovanni Adolfo II. Modifica. Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia.
15 ago 2023 · Giovanni Adolfo II duca di Sassonia-Weissenfels ( Weißenfels, 4 settembre 1685 – Lipsia, 16 maggio 1746) è stato un militare tedesco, membro della Casata di Wettin e ultimo duca di Sassonia-Weissenfels .
- titolo estinto (ducato riannesso all'Elettorato di Sassonia)
2 giorni fa · Nel 961 conquistò il regno d'Italia e ampliò il suo impero a nord, ad est e a sud fino all'Italia meridionale, dove entrò in conflitto con Bisanzio. Rifacendosi inoltre all'idea imperiale di Carlo Magno, nel 962 si fece incoronare imperatore romano da papa Giovanni XII.
24 ago 2023 · Giovanni Adolfo nacque a Wermelskirchen (all'epoca parte del Sacro Romano Impero) nel 1615, figlio primogenito del conte Adamo di Schwarzenberg e di sua moglie, Margarete von Pallant. Alla morte di suo padre nel 1625 divenne conte di Schwarzenberg. Diplomatico dotato, prestò servizio a Vienna al servizio dell'arciduca Leopoldo Guglielmo d ...
- sé stesso come Conte di Schwarzenberg
- Ferdinando Guglielmo Eusebio
- Sua Altezza Serenissima
4 giorni fa · 1655 - Giovanni Ferdinando di Auersperg, nobile austriaco († 1705) 1657 - Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby , nobile tedesco († 1728 ) 1674 - Jacques-Martin Hotteterre , flautista, compositore e fagottista francese († 1763 )
3 giorni fa · 1921 - Chico Hamilton, batterista statunitense († 2013) 1921 - Kurt Knispel, militare tedesco († 1945) 1921 - Carlo Parola, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2000) 1921 - Luigi Zanetti, ginnasta italiano († 2008) 1922 - Astolfo Benini, ex calciatore italiano. 1922 - Dandolo Brondi, ex calciatore italiano.